Il Riscaldamento e il Defaticamento sono fasi fondamentale dell’allenamento / gara. I benefici sono moltleplici; tra gli altri, riducono la tensione muscolare, migliorano la coordinazione e la presa di coscienza del proprio corpo, possono prevenire alcuni traumi muscolari e tendinei e migliorano l'escursione articolare. E' comunque raccomandato non eccedere e quindi occorre moderazione nelle attività di allungamento.
RISCALDAMENTO: ha la funzione di preparazione dell'organismo all’attività che si troverà successivamente a svolgere. Nella pratica sportiva si usa correntemente il termine stretching, dall'inglese, per indicare gli esercizi individuati per migliorare la flessibilità muscolare attraverso movimenti di allungamento, ma che coinvolgono anche tendini, ossa e articolazioni.
DEFATICAMENTO: è mirato al progressivo riavvicinamento verso le condizioni di rilassamento fisico e psichico che si avevano prima di iniziare la seduta di allenamento / gara.
Muscolatura principalmente interessata nell’azione di tiro: M. Sternocleidomastoideo (collo), Deltoide (spalla), Trapezio, Pettorale, Romboide, Bicipite Brachiale, Tricipite Brachiale.
Approfondimenti: LINK