Tiro di Campagna: gara che prevede tre (3) frecce per bersaglio su 12 o 24 bersagli. Tali bersagli sono disposti lungo un percorso che presenta difficoltà, ai fini della mira e del tiro, in rapporto al terreno disponibile e consoni allo spirito e alle tradizioni della disciplina, a varie distanze. La gara può essere disputata su un percorso a distanze conosciute, uno a distanze sconosciute o su un percorso combinato a distanze conosciute e sconosciute e può essere disputata con un qualsiasi numero di camminate e sventagliate. In caso il numero dei tiratori ecceda la capacità massima del percorso possono essere formate “piazzole bis” nel numero massimo di 6 (sei).

In genere, questa tipologia di gara si svolge da marzo/aprile fino a settembre.

Ogni unità di 12 bersagli prevede 3 bersagli dello stesso diametro. La tabella seguente evidenzia le distanze dei bersagli secondo il loro diametro e la specialità/categoria degli arcieri:

DistanzeHunterField

Metodo Pic-Field: cambio misure gara H&F

Indoor 18 metri: consiste in 60 frecce (a gruppi di 3 frecce per 20 volè in totale) tirate su bersagli singoli da 40 cm per arco nudo e olimpico e tripli da 20 cm per compound. Le classi Giovanissimi tirano su bersaglio singolo da 60 cm. Le tre frecce per sessione vanno tirate in un tempo massimo di 2 minuti.

In genere, questa tipologia di gara si svolge da settembre/ottobre fino a marzo/aprile.

Indoor 25 metri: consiste in 60 frecce (a gruppi di 3 frecce per 20 volè in totale) tirate su bersagli singoli da 60 cm per arco nudo e olimpico e tripli da 40 cm per compound. Le classi Giovanissimi tirano su bersaglio singolo da 80 cm. Le tre frecce per sessione vanno tirate in un tempo massimo di 2 minuti.

In genere, questa tipologia di gara si svolge da settembre/ottobre fino a marzo/aprile.

Indoor 25+18 metri: si tratta in effetti di una doppia gara a cui partecipano nello stesso giorni gli stessi arcieri. Si disputa prima l'Indoor 25 metri e, a seguire, l'Indor 18 metri. Vengono praticamente scoccate in totale 120 frecce.

Tiro alla Targa all'Aperto: questo tipo di gare si svolgono generalmente tra aprile ed agosto; si individuano come "1440 Round" (già "Fita"), "Doppio 1440 Round" (già "Doppio Fita"), "1/2 Fita", "70/60 mt Round" (per archi Olimpici), "50 mt Compound Round" e "900 Round". Dal 2012 la divisione Arco Nudo può partecipare alle gare "900 Round" e dal 2020 anche alle gare "50 mt". Si tirano 6 frecce a volè (in 4 minuti) per le fasi di qualificazione, 3 frecce a volè (in 2 minuti) per gli scontri individuali (match). Possono essere utilizzati, secondo i casi, bersagli da 122 o da 80 cm.

 

 

paginainallestimento