Per la gara Tiri di Campagna, ovvero H&F o 12+12, la tabella delle distanze conosciute, redatta dalla Federazione, riporta queste caratteristiche:
1. Per le visuali da 20 (triple), il picchetto giallo e quello blu sono piazzati nello stesso punto, mentre il rosso è 5 metri più lontano. Ciò per tutte e tre le piazzole (corta, media e lunga).
2. Per le visuali da 40, la distanza tra i picchetti è sempre di 5 metri. Ciò per tutte e tre le piazzole (corta, media e lunga).
3. Per le visuali da 60, tra il picchetto giallo e quello blu ci sono 10 metri, mentre il rosso 5 metri più lontano. Ciò per tutte e tre le piazzole (corta, media e lunga).
4. Per le visuali da 80, la distanza tra i picchetti è sempre di 10 metri. Ciò per tutte e tre le piazzole (corta, media e lunga).
Ne consegue che basta avere 4 “parpagni” diversi per tipo di visuale.
Ciò stante, allo scopo di evitare ai gareggianti attese oltre il lecito, gli Arcieri della Sila hanno ideato un metodo che consente un veloce cambio di misure e che hanno battezzato Pic-Field.
Si è proceduto, quindi, a realizzare particolari “parpagni” con delle corde nautiche (non estensibili) che sono state raccolte in un rocchetto appositamente realizzato. Sulle corde sono stati segnati punti colorati di rosso, blu e giallo.
A questo punto, come funziona il Pic-Field?
Prendiamo ad esempio una piazzola, quella che prevede la visuale da 80 cm a distanza media: la distanza conosciuta più lontana dal paglione (picchetto rosso) è di 55 metri (le distanze dei picchetti rossi previste per le varie piazzole sono le "misure base"). Un picchetto verde sarà piazzato un po' più lontano dal paglione rispetto al picchetto rosso a misura variabile per piazzola, ma la cui distanza è quella dal capi-corda al segno rosso sulla corda.
In gara, al cambio misure, al picchetto verde si aggancerà la corda nautica (del rocchetto) e si provvederà a srotolarla dritta verso il paglione. In corrispondenza dei segni di colore rosso, blu e giallo sulla corda si piazzeranno i picchetti del colore corrispondente, utilizzando quelli già presenti sul terreno per la fase hunter. Nel caso in esempio, i tre punti picchettati misureranno esattamente 55 (rosso), 45 (blu) e 35 (giallo) metri dal paglione.
Buone frecce a tutti!