Estratto dal Regolamento Organico.
(modifiche del Consiglio Federale a seguito delle normative emesse dal Ministero della Salute. Circolare 30/2015)
Art.27.3 I tesserati atleti, che partecipano a gare di calendario sperimentale e i ragazzi che prendono parte esclusivamente alle fasi provinciali e regionali del Trofeo Pinocchio e dei Giochi Sportivi Studenteschi e/o Campionati Studenteschi, devono essere in possesso del certificato di idoneità alla pratica sportiva di tipo non agonistico.
Art.27.4 I tesserati atleti non rientranti tra quelli elencati al precedente comma devono essere in possesso, come previsto dalle vigenti disposizioni in materia, della certificazione medica di idoneità alla pratica sportiva di tipo agonistico con validità biennale (tabella A, DM 17/02/1982 e sm) ad eccezione dei tesserati atleti che svolgono attività paralimpica i quali devono essere in possesso della certificazione medica di idoneità alla pratica sportiva di tipo agonistico con validità annuale (tabella A, DM 04/03/1993 e sm).
Art.27.5 Al fine di tutelare la salute dei tesserati atleti appartenenti ai Gruppi Nazionali e/o rientranti nelle rappresentative nazionali, ad esclusione dei tesserati atleti che svolgono attività paralimpica, la certificazione medica di idoneità alla pratica sportiva di tipo agonistico con validità biennale (tabella A, DM 17/02/1982 e sm) deve essere integrata con elettrocardiogramma dopo sforzo e spirometria. Tali esami integrativi assumono validità annuale.
-------
Schema esemplificativo:
Vedi D.M. 18 febbraio 1982 - Norme per la tutela sanitaria dell'attività sportiva agonistica
Vedi D.M. 28 febbraio 1983 - Norme per la tutela sanitaria dell'attività sportiva non agonistica